L'escursione nella Riserva Naturale di Castellaro Lagusello ha inizio tra le vie dell'antico borgo medievale, dominato dalla Rocca del XII secolo. Oltrepassando l'antica cinta muraria si percorrono gli stretti viottoli fiancheggiati dalle caratteristiche case costruite interamente coi ciottoli di origine alluvionale.
L'abitato si affaccia su un piccolo laghetto di origine glaciale, uno degli ultimi rimasti nell'area morenica mantovana. L'escursione prosegue all'interno dei boschi di roverella, caratteristici dell'ambiente collinare, che proprio in questa zona sono tutelati dal progetto LIFE Riserva Naturale di Castellaro Lagusello sostenuto dalla Comunità Europea (sito rete europea Natura 2000). La valenza ecologica di quest'area è testimoniata ad esempio dalla fioritura primaverile di specie rare come la pulsatilla e orchidee.