Qui si raccontano le arti e i mestieri del fiume, quelli di un tempo come la caccia, la pesca, la lavorazione della canna palustre e delle carici. Gli stessi edifici del museo e quelli vicini pullulavano un tempo di queste attività, oggi soppiantate da una economia "globale" che fa sì che le canne lavorate arrivino dall'Oriente… Resta la memoria, affacciata sull'ansa del fiume in questo borgo che è l'anima dell'area protetta. Visita al museo e percorso a piedi tra i canneti (mezza giornata). Possibilità, con la giornata intera, di effettuare inoltre la navigazione guidata naturalistica nella Riserva Naturale "Valli del Mincio", con partenza da Mantova.
MUSEO ETNOGRAFICO DI RIVALTA, modulo di due ore: COSTI a partecipante € 5,00 (minimo 20 partecipanti) + biglietto ingresso Museo
MUSEO ETNOGRAFICO DI RIVALTA + NAVIGAZIONE IN BATTELLO ELETTRICO DA BELFIORE - MN (giornata intera): COSTI a partecipante € 5,00 + biglietto ingresso Museo (minimo 20 partecipanti) + a partecipante € 10,00 (navigazione + attività di educazione ambientale a terra, minimo 20 partecipanti), oppure a partecipante € 8,00 (solo navigazione, minimo 20 partecipanti)
Per informazioni: Segreteria didattica del Parco Regionale del Mincio e-mail didattica@parcodelmincio.it