Accessibilità nel Parco: realizzazione di pontili per canoe e aree di pesca per persone con disabilità motoria e sensoriale
Il progetto “Accessibilità nel Parco: realizzazione di pontili per canoe e aree di pesca per persone con disabilità motoria e sensoriale” prevede la realizzazione, lungo il corso del fiume Mincio, di quattro pontili per canoisti con ridotte capacità motorie e la creazione di un'area attrezzata per consentire l’attività ludico-sportiva di pesca a persone con disabilità motoria e sensoriale.
- Fruizione: SI
- Autori/Fonte: Parco del Mincio
- Anno pubblicazione: 2022
- Tipologia finanziamento: Regione Lomabrdia
- Importo finanziato: 429.972,99 euro
Note: Il progetto "Accessibilità nel Parco: realizzazione di pontili per canoe e aree di pesca per persone con disabilità motoria e sensoriale" prevede la realizzazione, lungo il corso del fiume Mincio, di quattro pontili per canoisti con ridotte capacità motorie, localizzati nei comuni di Marmirolo, in corrispondenza di Pozzolo sul Mincio, Goito e Volta Mantovana. I punti di attracco saranno collegati a parcheggi fruibili da persone con disabilità.
Completa il progetto la creazione di un'area attrezzata per consentire l'attività ludico-sportiva di pesca a persone con disabilità motoria e sensoriale. L'area sarà ricavata in un lembo di terreno individuato nel Comune di Bagnolo San Vito, che si inserisce nel Mincio restando separato dalle rotte dei natanti.
L'investimento complessivo per le gli interventi infrastrutturali dedicati all'accessibilità è di € 429.972,99.
