Parco del Mincio
Multimedia
Video, immagini, pubblicazioni che raccontano il Parco
Foto della testata
Condividishare-facebookshare-twittershare-linkedinshare-mailshare-Whatsapp
Versione per la stampa Versione per la stampa
Torna alla versione classica
Home » Multimedia

Fragile bellezza protagonista del calendario 2025 del Parco del Mincio

"Fragile bellezza" è il titolo del calendario 2025 del Parco regionale del Mincio, dedicato all'unicità e alla vulnerabilità degli ecosistemi acquatici che il Parco del Mincio custodisce. Simbolo di questo racconto, che trova un'emozionante rappresentazione nelle foto di Gian Antonio Zapparoli e Stefano Melara, sono le Valli del Mincio, zona umida di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar e riserva naturale tra le più preziose dell'Italia continentale per ricchezza di habitat e di specie di interesse conservazionistico.

"Qui" spiega il Presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer "complici i cambiamenti climatici e l'impatto delle attività antropiche, le specie aliene, introdotte dall'uomo e a crescita invasiva, si stanno sviluppando con grande rapidità, minacciando la biodiversità autoctona. La flora e la fauna delle Valli si trovano così a coesistere o a competere con specie che guadagnano spazi sempre maggiori, come la Ludwigia grandiflora, specie ornamentale sudamericana che crea vaste praterie galleggianti, e l'esotico Fiore di Loto, tanto affascinante quanto insidioso. Attraverso azioni dedicate, il Parco realizza opere di contenimento o di eradicazione delle specie aliene e interventi di pulizia dei canali, allo scopo di difendere la bellezza che il calendario 2025 descrive nella sua potenza e nella sua fragilità".

Il calendario viene consegnato dalle Guardie Ecologiche Volontarie nelle scuole dei comuni che ricadono nell'area protetta, per un totale di 636 classi e circa 12.000 studenti raggiunti. Oltre 180, inoltre, gli uffici pubblici in cui sarà esposto. È inoltre in distribuzione gratuitamente alla cittadinanza fino a esaurimento scorte presso la sede del Parco, negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì ore 9.30 - 12.30; mercoledì 15.00 - 17.00).

PDF Scarica il Calendario (16,7Mb)

Volpe in perlustrazione<br>di Gian Antonio Zapparoli</br>

Ecco la sequenza dei 12 scatti

Copertina
Copertina
Gennaio 2025
Volpe in perlustrazione
di Gian Antonio Zapparoli
Febbraio 2025
Il volo dell'Airone cenerino
di Stefano Melara
Marzo 2025
Cavalieri in volo
di Gian Antonio Zapparoli
Aprile 2025
La famiglia degli Svassi maggiori
di Gian Antonio Zapparoli
Maggio 2025
La grazia dell'Airone bianco maggiore
di Stefano Melara
Giugno 2025
Lo slancio dell'Airone rosso
di Stefano Melara
Luglio 2025
Alba sul lago
di Gian Antonio Zapparoli
Agosto 2025
L'appostamento della Garzetta
di Gian Antonio Zapparoli
Settembre 2025
Settembre dorato
di Gian Antonio Zapparoli
Ottobre 2025
Dove nidifica l'Airone cenerino
di Stefano Melara
Novembre 2025
La tecnica dello Svasso maggiore
di Stefano Melara
Dicembre 2025
L'inverno dell'Airone bianco maggiore
di Gian Antonio Zapparoli
 

I calendari degli anni precedenti: 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2025 © Ente Parco del Mincio
Piazza Porta Giulia, 10 - 46100 Mantova (MN)
Tel 0376/391550 - Fax 0376/362657
Email: segreteria@parcodelmincio.it
Posta certificata: parco.mincio@pec.regione.lombardia.it
Partita Iva: 01590190201
Codice fiscale: 93006600204
Codice Ufficio FE: UFHJMN
Netpartner: Parks.it