Studi
Data | Descrizione | Documenti |
13 luglio 2021 | Si è riunito il Comitato di coordinamento del Contratto di fiume Mincio, nel corso dei lavori sono stati illustrati gli aggiornamenti di 36 schede del Programma d'Azione, strumento condiviso di pianificazione delle progettualità messe in campo dai soggetti aderenti al Contratto per il miglioramento della qualità delle acque del bacino fluviale del Mincio. Il Comitato ha accolto tra i propri sottoscrittori anche il Gruppo Naturalistico Mantovano. Nel Comunicato stampa ulteriori informazioni. | ![]() |
29 maggio 2019 | Il Comitato di Coordinamento del Contratto di Fiume Si è riunito nella sede dell'ente Parco del Mincio. Al percorso partecipato hanno aderito Ats Valpadana, Sicam, Wwf Mantova, Pro Loco di Curtatone. Durante l'incontro il Piano d'azione è stato sottoposto ad aggiornamento: 35 le schede che hanno registrato avanzamenti o che si sono concluse. Ciascuna scheda è stata vagliata, aggiornata e approvata. Nel Comunicato stampa ulteriori informazioni | ![]() |
12 marzo 2018 | L'adesione di Tea e Sisam, l'esposizione dell'avanzamento dei numerosi interventi previsti nel piano d'azione, il suo arricchimento con nuove proposte e la consapevolezza, confermata da numerosi interventi, che il Contratto di fiume Mincio è l'opportunità più concreta di miglioramento della qualità delle acque del Mincio e dei suoi habitat di pregio: sono in sintesi questi gli aspetti positivi della seconda riunione del comitato di coordinamento del "Contratto di fiume Mincio", convocata lunedì 12 marzo dal Parco del Mincio e alla quale hanno partecipato 26 enti sottoscrittori, gran parte dei quali ha aggiornato il quadro delle attività svolte. In evidenza, le opere e i progetti in capo a Tea, Parco del Mincio, AIPO, Labter Crea, i monitoraggi dell'Università di Parma, le opportunità legate ai bandi PSR e le richieste dell'associazione Amici di Rivalta Nel comunicato stampa, il riepilogo degli aggiornamenti al piano d'azione. | ![]() |
07 Marzo 2018 | Il Parco si rende promotore di un incontro operativo "Focus Valli del Mincio - Osone - Goldone" al quale hanno partecipato comuni, consorzi di bonifica, associazioni agricole e Aipo, sul tema del miglioramento delle acque che confluiscono nella riserva naturale dai canali del reticolo idrico in sponda destra del fiume Mincio. Relatori dell'incontro sono stati Presidente e Direttore dell'ente Parco, che hanno inquadrato il tema e la necessità di affrontare, in una strategia condivisa, le criticità conseguenti. Il docente universitario Marco Bartoli e Fortunato Andreani, facilitatore della Regione per il progetto LIFEGestire2020. Nel comunicato stampa il riepilogo degli interventi. | L'invito all'incontro![]() |
12 Luglio 2017 | Mercoledì 12 luglio 2017 si è svolta la prima seduta del Comitato tecnico del Contratto di Fiume Mincio. All'ordine del giorno, l'Aggiornamenti al Programma d'Azione. Ciascun soggetto responsabile ha illustrato l'avanzamento lavori, come da schede qui allegate. Nel comunicato stampa diramato agli organi di informazione, il riepilogo dell'analisi avanzamento lavori. | ![]() |
25 Febbraio 2016 | Giovedì 25 febbraio 2016 alle ore 15.00 si è tenuto il Quarto Incontro della Segreteria Tecnica Verso il Contratto di Fiume Mincio. All'ordine del giorno la condivisione e discussione del testo definitivo del Contratto di Fiume e degli aggiornamenti all'Atlante dei Caratteri Territoriali e alle schede al Programma d'Azione, modifiche apportate a seguito degli incontri e dei contributi pervenuti dopo 16 dicembre. | ![]() ![]() Atlante dei Caratteri Territoriali: ![]() Tav.1 Sistema insediativo Tav.2 Sistema fisico naturale Tav.3 Sistema rurale Tav.4 Sistema storico culturale Tav.5 Sistema paesistico ![]() |
16 Dicembre 2015 | Mercoledì 16 dicembre 2015 alle ore 14.00 è convocato il Terzo Incontro della Segreteria Tecnica Verso il Contratto di Fiume Mincio. L'incontro, che si svolge nella sala riunioni della sede del Parco del Mincio, in Mantova, Piazza Porta Giulia n. 10 prevede all'ordine del giorno la condivisione e discussione delle modifiche alla Bozza del Contratto di Fiume, all'Atlante dei Caratteri Territoriali e alle schede al Programma d'Azione, modifiche che sono state apportate in seguito agli incontri dei tavoli tematici che si sono riuniti in queste settimane, in seguito all'incontro di presentazione di questi stessi documenti svoltosi il 18 novembre scorso. | ![]() |
18 Novembre 2015 | Contratto di fiume per il Mincio: incontro segreteria tecnica Il 18 novembre nella sede dell'ente si è riunita la segreteria tecnica per l'analisi redatti dall'ente: la bozza di "Contratto di fiume Mincio", la bozza di "Atlante del bacino del Mincio" e l'illustrazione della bozza del piano d'azione che è articolata in 10 aree di intervento e in 48 azioni condivise di miglioramento dell'habitat fluviale e delle sue zone più vulnerabili. Le azioni sono state descritte in schede che individuano ciascuna un soggetto attuatore. 38 gli enti/soggetti che hanno partecipato e suggerito ulteriori integrazioni alle schede che verranno pubblicate in questo spazio una volta completate. A seguire un testo di riepilogo dei documenti citati e i documenti in bozza citati. | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
13 Giugno 2015 | Forum delle Valli del Mincio A Rivalta sul Mincio, borgo rivierasco della Riserva Naturale delle Valli del Mincio, le associazioni locali hanno data vita a incontri di approfondimento sul tema della salute dell'habitat palustre delle Valli, della qualità e quantità d'acqua che lo alimenta. Le molte criticità dell'area sono evidenziate a poste in cima alle azioni prioritarie che caratterizzeranno il piano di azione (ora in bozza) del "Contratto di fiume Mincio". Gli organizzatori hanno realizzato un video reportages dell'incontro che si è svolto il 13 giugno. | |
9 Maggio 2015 | Prosegue il percorso che porterà alla stipula del Contratto di Fiume Mincio Il 9 maggio nella sede del Parco alla presenza dell'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Claudia Maria Terzi, gli enti aderenti precodeono alla sottoscrizione dell'accordo operativo che darà vita al "Tavolo tecnico" per l'attuazione del contratto di fiume. Le adesioni sono aperte anche successivamente, alle associazioni e a quanti manifesteranno il loro interesse a prendre parte al percorso partecipato. | ![]() ![]() |
11 Febbraio 2015 | Prende avvio il percorso che porterà alla stipula del Contratto di Fiume Mincio L'11 febbraio, riunione tra gli enti e con la Regione Lombardia per far partire l'intesa di rete | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |