Nel territorio del Parco del Mincio si intersecano storia, archeologia, arte, ambiente. Sono molte le mete che si aggiungono ai luoghi organizzati di visita dell'area protetta (i centri parco Bertone e Rivalta) o alle Riserve Naturali o Siti di importanza comunitaria di Castellaro Lagusello, Valli del Mincio, Vallazza, Chiavica del Moro e la Riserva Naturale Statale Bosco della Fontana che si possono incontrare lungo gli itinerari segnalati o nelle loro immediate vicinanze.
Dai castelli della zona delle Colline Moreniche al percorso realizzato lungo le rive dei laghi di Mantova e che costeggia la reggia dei Gonzaga, dal sito Etrusco del Forcello a simboli della biodiversità come la quercia secolare di Sacca.
Questa una selezione dei punti di interesse nell'area protetta. Ve ne sono anche altri, al di fuori del Parco, i cui territorio è arra versato dal fiume nel tratto in Regione Veneto e, altri ancora che sconfinano in provincia di Brescia perché coinvolti in itinerari tematici. La localizzazione nella mappa vi aiuta a trovare e raggiungere questi luoghi.